DIOCESI CRISTIANA COPTA ORTODOSSA DI MILANO
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali

Moltiplicazione pani e pesci


"O ragazzo,lascia che io ti chieda..."

Immagine
✙ Mentre meditavo sulle opere meravigliose del Signore Gesù Cristo, specialmente sul miracolo dei cinque pani e dei due pesci, mi sono immaginato di stare davanti al ragazzo che portava i pani e i pesci.
✙ Volevo parlare con lui e fargli alcune domande sui suoi sentimenti, su cosa avesse provato quando i discepoli hanno preso da lui i cinque pani e i due pesci che aveva preparato per cibarsi.
✙ O buon ragazzo, dimmi, perché proprio tu eri l’unico tra la folla ad avere del cibo?
✙ Hai amato il Signore con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua forza e per questo Lo seguivi dovunque andasse, portando il tuo cibo per non allontanarti da Lui nemmeno per un attimo?
✙ Caro ragazzo, perché hai dato al Signore tutto quello che avevi? Forse perché sei molto bravo e molto generoso?
✙ Dopo aver rinunciato al tuo cibo, non hai pensato a te stesso, a cosa avresti potuto mangiare e da dove ti saresti procurato il cibo?
✙ Da dove hai avuto la grande fede in Gesù Cristo e la fiducia nei suoi discepoli?
✙ Hai sentito da Lui l’insegnamento che dice: “A chiunque ha, sarà dato, e sarà nell’abbondanza, ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha” (Mt 25,29)?
✙ Tu sei solo un ragazzo e il posto era affollato dalla gente. Sei riuscito, nonostante ciò, a seguire dove venisse portato il cibo?
✙ Quale potrebbe essere la tua risposta?
✙ Senz’altro, da Colui che hai amato e seguito, hai imparato a provare più gioia nel dare che nel ricevere.
✙ Sei un piccolo ragazzo e allo stesso tempo, tu sei un grande esempio per coloro che offrono i loro doni chiedendosi “Dove vanno?”.
✙ Hai provato stupore quando hai visto tutte le folle mangiare dal tuo cibo?
✙ Eri stupito e forse ti chiedevi: “Da dove? Come? È impossibile! Non credo ai miei occhi! È incredibile!”, oppure dicevi: “Il Signore che io seguo Lo conosco bene, è il Creatore ed Egli ha il potere di fare qualunque cosa”?
✙ Caro ragazzo, tu hai imparato dal Signore che ciò che è impossibile agli uomini è possibile a Dio?
✙ O buon ragazzo, che portavi i cinque pani e i due pesci, che cosa vorresti dirmi perché io lo dica a tutti?
✙ Vuoi dirci che il poco diventa moltissimo quando lo mettiamo nelle mani del Signore?
✙ Vuoi dirci che Dio opera e benedice le fatiche dell’uomo, quando l’uomo inforna il pane e pesca i pesci?
✙ Beato te, che hai dato quello che avevi, nelle mani di Gesù e sei stato saziato da Lui.
✙ Hai visto i discepoli chiedere a Gesù di lasciare andare via le folle, pensando che avessero compassione di loro; per questo vuoi dirci che la compassione è nel non lasciare un bisognoso andare via per cercare da mangiare, da bere e vestire, ma piuttosto è nel dargli ciò di cui ha bisogno?
✙ O mio caro, dimmi un’altra cosa che hai imparato? Hai visto gli occhi di Gesù quando si è rivolto al cielo, quando il tuo cibo era nelle sue mani?
✙ Lo hai visto quando ha pregato, ringraziato e benedetto?
✙ Hai sentito quando ha ordinato ai suoi discepoli di far sedere la folla in gruppi?
✙ Vuoi dirci sì, che con i tuoi occhi hai visto questo miracolo e hai visto anche come il Signore ha dato il cibo agli Apostoli e gli Apostoli al popolo.
✙ E come è successo a te in quel tempo, così succede a noi oggi nella Chiesa, fondata dal Signore Gesù Cristo, che ha consegnato il cibo vivificante, cioè i santi Sacramenti, agli Apostoli, i quali a loro volta li hanno conferiti a noi tramite i padri sacerdoti.
✙ Vuoi dirci ancora che nella nostra vita ci devono essere la preghiera, il ringraziamento e l’ordine, e che queste portano a noi la benedizione.
✙ Così noi da questa lezione e da questo buon ragazzo impariamo che c’è un talento chiamato compassione: comprendere e  condividere i sentimenti degli altri.
✙ Impariamo anche che la benedizione viene sempre dal Signore quando ci avviciniamo a Lui ed Egli si avvicina a noi.
✙ Gloria a Dio nei secoli dei secoli.


  • La Chiesa Copta Ortodossa
  • S.S. Papa Cirillo VI
  • S.S. Papa Shenuda III
  • S.S. Papa Teodoro II
  • S.E. Anba Kirolos

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali