DIOCESI CRISTIANA COPTA ORTODOSSA DI MILANO
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali

Adamo e l'albero della vita


- DIO 
- CRISTO SIGNORE
- LA BIBBIA
- LA CREAZIONE
- I SANTI SACRAMENTI

- FEDE E SPIRITUALITA'
- LA CHIESA

- IL RITO DELLA MESSA
- LA DONNA
- LA VITA DOPO LA MORTE
- IL BUON COMPORTAMENTO E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI
- DOMANDE GENERALI

Immagine
► Perchè Dio ha creato tutti gli alberi e ha detto ad Adamo ed Eva di non mangiare dell'albero della vita? Dicendo così non ha suscitato la loro curiosità? Non poteva non crearlo e basta?
Il Signore ha detto ad Adamo: «Tu potrai mangiare di tutti gli alberi del giardino, ma dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare, perché, nel giorno in cui tu ne mangerai, certamente dovrai morire» (Gen 2: 16, 17).  
Il comandamento di Dio ad Adamo ed Eva non ha suscitato alcuna curiosità in loro, perché erano giusti e avevano fiducia in Lui, essendo stati creati a sua immagine e somiglianza nella santità e nella giustizia. Il dubbio è nato in loro quando diedero ascolto alle parole  del serpente che ha ingannato Eva.  Amando l’uomo, Il Signore lo ha dotato di intelligenza e di libera volontà, in modo che l’uomo contraccambiasse il suo amore per scelta e non costretto. Se il Signore non avesse fatto germogliare l’albero della conoscenza del bene e del male, l’uomo, non avendo altre alternative, sarebbe stato obbligato a vivere sempre con Dio; il che è contro la volontà del Signore. Infatti chi ama veramente non vuol essere amato nè con la forza nè per forza, ma per libera scelta. 

► Perché non è vera la teoria dell’evoluzione? I primi “homo” non sapevano ragionare e vivere come l’uomo di oggi?
La Bibbia ci racconta che Dio dopo aver creato l’universo creò gli animali; poi quando creò l’uomo disse: “Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che strisciano sulla terra” (Gen 1: 28).
Quindi a differenza delle altre creature e degli animali, Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza nella giustizia e nella perfetta innocenza - un riflesso della santità di Dio -, rendendolo razionale, volitivo, idoneo al “dominio” voluto da Dio su tutte le altre creature e destinato a vivere per l’eternità con un’anima immortale, e dandogli la capacità di avere comunione col suo Creatore.
Queste verità sono sufficienti a distruggere la teoria dell’evoluzione.
Certo il primo uomo fu dotato di una perfetta capacità mentale e razionale, ma gli mancava l’esperienza di conoscenza; pertanto il Signore Dio non gli ha dato molti comandamenti, soltanto uno: “Dell’albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare” (Gen 2: 17).


- Il perchè della Creazione
- Adamo e l'Albero della Vita
- Il Popolamento del Mondo


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali