DIOCESI CRISTIANA COPTA ORTODOSSA DI MILANO
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali
  • CONVEGNO GIOVANI COPTI

Il Giorno del Giudizio


- DIO 
- CRISTO SIGNORE
- LA BIBBIA
- LA CREAZIONE
- I SANTI SACRAMENTI

- FEDE E SPIRITUALITA'
- LA CHIESA

- IL RITO DELLA MESSA
- LA DONNA
- LA VITA DOPO LA MORTE
- IL BUON COMPORTAMENTO E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI
- DOMANDE GENERALI

Immagine
► Come ci giudicherà Dio il giorno del giudizio in riferimento ai sette Sacramenti?
I sette Sacramenti non sono un obbligo, ma una Grazia donata a noi dal Signore, una Grazia che ci aiuta a vivere secondo la Sua volontà e ci permette di rimanere in Lui. Chi rifiuta questo dono non potrà vivere con Dio sulla terra, né sarà degno di vivere con Lui nel Regno dei Cieli.

► Nel giorno del giudizio chi si salverà? Chi non ha fede nel Signore Cristo che fine farà? Dove vanno i bambini che muoiono senza ricevere il Battesimo?
Il Signore giudicherà ciascuno secondo quanto è venuto a sapere e secondo le sue possibilità.
Per quanto riguarda quello che si viene a sapere, la Bibbia dice: “Quando i pagani, che non hanno la legge, per natura agiscono secondo la legge, essi, pur non avendo legge, sono legge a se stessi; essi dimostrano che quanto la legge esige è scritto nei loro cuori come risulta dalla testimonianza della loro coscienza e dai loro stessi ragionamenti, che ora li accusano ora li difendono” (Rm 2: 14, 15).
Per esempio, Giuseppe, pur non avendo ricevuto alcuna legge da Dio, agì secondo la sua coscienza e allo stesso tempo secondo la Legge di Dio, quando rifiutò le lusinghe della moglie del suo padrone quando disse: “Come potrei fare questo grande male e peccare contro Dio?” (Gen 39: 9).
Per quanto riguarda le proprie possibilità, abbiamo l’esempio del ladro crocifisso alla destra, al quale il Signore Gesù disse: “In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso” (Lc 23: 43), nonostante egli non fosse battezzato, in quanto non ne aveva la possibilità.
Però, chi avendo la possibilità di conoscere Dio e i suoi comandamenti e lo rifiuta, verrà sicuramente condannato (Gv 3: 18).
Il Battesimo non è un obbligo, ma una Grazia donata da Dio, che ci aiuta a vivere secondo la sua volontà e ci permette di vivere con Lui. Chi rifiuta questo dono non potrà vivere con Dio sulla terra, né sarà degno di vivere con Lui nel Regno dei Cieli. Infatti il Signore Gesù ha detto: “Se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel Regno di Dio” (Gv 3: 5)
Quanto ai bambini morti senza Battesimo, il Signore ha detto che esistono cose che non spetta a noi conoscere (At 1: 7) e la Chiesa non può che affidarli alla misericordia di Dio. Infatti, la grande misericordia di Dio, “il quale vuole che tutti gli uomini siano salvati” (1Tm 2: 4) e la tenerezza di Gesù verso i bambini, che gli ha fatto dire: “Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite” (Mc 10: 14), ci consentono di sperare che vi sia una via di salvezza per i bambini morti senza Battesimo

- La Morte Cristiana
- La Morte del Corpo
- Il Giorno del Giudizio
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali
  • CONVEGNO GIOVANI COPTI