DIOCESI CRISTIANA COPTA ORTODOSSA DI MILANO
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali

Il Sacramento dell'Ordine Sacro


- DIO 
- CRISTO SIGNORE
- LA BIBBIA
- LA CREAZIONE
- I SANTI SACRAMENTI

- FEDE E SPIRITUALITA'
- LA CHIESA

- IL RITO DELLA MESSA
- LA DONNA
- LA VITA DOPO LA MORTE
- IL BUON COMPORTAMENTO E IL RAPPORTO CON GLI ALTRI
- DOMANDE GENERALI

Immagine
► Perché il Sacro Sacerdozio si dà soltanto agli uomini?
Nell’Antico Testamento il Signore disse a Mosè: “Tu fa’ avvicinare a te tra gli Israeliti, Aronne tuo fratello e i suoi figli con lui, perché siano miei sacerdoti” (Es 28: 1 - 2).
Nel Nuovo Testamento il Signore Gesù Cristo disse ai suoi discepoli: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto” (Gv 15: 16).
Il sacerdozio dunque non si dà per desiderio dell’uomo, ma per invito, scelta e mandato di Dio. E, mentre nella Bibbia ci sono degli esempi di profetesse come Maria, sorella di Aronne, di giudici come Debora, di regine come Ester, non c’è un invito alla donna per il Sacro Sacerdozio.
Forse ciò è a causa dei fenomeni biologici femminili, come il ciclo, la gravidanza, il parto… che le impediscono di avvicinarsi ai Sacramenti.
Nonostante non ci sia una donna più santa della Vergine Maria, il Signore non l’ha invitata al sacerdozio, né lei lo ha cercato e desiderato.

► I preti possono sposarsi?
Nella nostra Chiesa abbiamo due tipi di preti: preti sposati e preti monaci.
E il sacerdozio non si conferisce a chi si è sposato più di una volta. I preti sposati, una volta mancata la propria moglie, non possono risposarsi, perché, con l’ordinazione sacerdotale, tutti i fedeli sono considerati loro figli.
I preti monaci non possono sposarsi, perché il monaco principalmente fa un voto di castità.
Quindi dopo aver ricevuto la consacrazione, il sacerdote non può sposarsi o risposarsi.

► Perché baciamo la mano del sacerdote?
È un segno del nostro rispetto per il Sacro Sacerdozio di Dio Altissimo e per i Santi Sacramenti che il sacerdote tiene con le mani, in particolare l’Eucaristia, che viene amministrata con le mani.
È un segno del rispetto e dell’amore verso di lui come padre spirituale che opera e veglia per la nostra salvezza ed è il mezzo visibile con cui riceviamo l’assoluzione dei peccati dal nostro Signore che gli ha conferito questa Grazia e potere.

- I Sacramenti
- Battesimo e suo rito
- Cresima
- Conversione e Confessione
- Comunione e suo rito
- Unzione degli infermi
- Matrimonio
- Ordine Sacro


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • La Chiesa Copta Ortodossa
    • Storia e Info
    • S.S. Papa Cirillo VI
    • S.S. Papa Shenuda III
    • S.S. Papa Tawadros II
    • S.E. Anba Kirolos
    • S.E. Anba Antonio
  • COMUNICATI STAMPA
  • Domande & Risposte
  • LIBRERIA
    • LIBRERIA
    • Multimedia
    • Sinassario: Vite dei Santi
  • Lezioni e riflessioni dei padri
  • Riflessioni Spirituali